top of page
LOGO PLEROMA VIAGGI .png

ITALIA - MONTI SACRI

I Misteri Divini nelle Notti Sante

Dal 27 Dicembre 2025 al 5 Gennaio 2026

I Misteri Divini nelle Notti Sante

Max 33 Ospiti

9 Notti e 10 Giorni

1.250 € - 1.350 €

R E L A T O R I   E   G U I D E

Giorgio Tarditi Spagnoli
Membri della Sezione Esoterica

🏵️👣🥾⛰️⛪

PELLEGRINAGGIO ANTROPOSOFICO DI 10 GIORNI
"Le Notti Sante sui Sacri Monti"

LINK PER ISCRIVERSI
https://bit.ly/pleroma_viaggi_2025

📅 DATE
Dal 27 Dicembre 2025 al 5 Gennaio 2026

MASSIMO 33 POSTI TOTALI

* * *

GUIDE ED ESPERIENZE

🟡 Giorgio Tarditi Spagnoli

🟡 Membri della Sezione Esoterica dell'Impulso Pleroma

* * *

DESCRIZIONE

I Sacri Monti prealpini rappresentano un itinerario spirituale unico, dove fede, arte e natura si fondono in un'esperienza profonda e contemplativa. Situati tra Piemonte e Lombardia, questi complessi devozionali, costruiti tra il XV e il XVIII secolo.

Furono concepiti come "Nuove Gerusalemme", offrendo ai Pellegrini luoghi di pellegrinaggio alternativi alla Terra Santa, divenuti difficili a causa delle tensioni geopolitiche dell'epoca. Oltre alla funzione religiosa, avevano anche un’importante valenza artistica e paesaggistica, in quanto integravano architettura, arte e natura.

Ogni Sacro Monte è composto da una serie di cappelle che narrano episodi della vita di Cristo, della Vergine Maria o dei Santi, attraverso sculture e affreschi di straordinaria bellezza. Questi percorsi devozionali sono immersi in paesaggi mozzafiato, tra colline, boschi e laghi, offrendo al Pellegrino un cammino di riflessione e preghiera in armonia con la natura.

Nel 2003, nove Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia sono stati riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questi sono:

1. Sacro Monte di Varallo (VC) sulla vita di Gesù Cristo
2. Sacro Monte di Crea (AL) sulla vita di Maria e di Gesù Cristo
3. Sacro Monte di Orta (NO) sulla vita di San Francesco d’Assisi
4. Sacro Monte di Oropa (BI) sulla vita della Vergine Maria
5. Sacro Monte di Ghiffa (VB) sulla Santissima Trinità
6. Sacro Monte di Domodossola (VB) sulla vita di Gesù Cristo
7. Sacro Monte di Belmonte (TO) sulla Passione di Cristo
8. Sacro Monte di Varese (VA) sulla vita di Gesù Cristo
9. Sacro Monte di Ossuccio (CO) sulla Vergine Maria

A cui, nel nostro itinerario, si aggiunge anche il Sacro Monte di Locarno, in Svizzera, sulla vita della Vergine Maria.

I Sacri Monti sono luoghi immersi nella Natura e innalzati verso la Luce. Sorgono in luoghi elevati e panoramici, dove il silenzio della natura avvolge il Pellegrino e l’orizzonte si apre all’infinito. Sono spazi sospesi tra cielo e terra, scelti non a caso, ma per la loro vocazione alla contemplazione.

�Ogni monte è strutturato come un percorso ascensionale: salendo fisicamente, si sale anche interiormente. Le tappe non sono solo geografiche, ma simboliche — ogni cappella, ogni scala, ogni svolta è parte di un cammino spirituale che eleva l’anima verso la Luce.

La loro bellezza naturale e artistica parla al cuore del Pellegrino. Le cappelle custodiscono affreschi e sculture di intensa forza espressiva: non semplici opere d’arte, ma veri strumenti di meditazione visiva, capaci di far risuonare nel cuore del viandante la narrazione sacra che incarnano.

Di giorno il percorso tracciato dalle cappelle dei Sacri Monti ci permetterà di conoscere e meditare insieme diversi episodi dei Vangeli, alla luce dell’Antroposofia. La sera mediteremo insieme la Notte Santa corrispondente prima di addormentarci per vivere i sogni profetici dell’anno che verrà.

I Sacri Monti sono da secoli mete di pellegrinaggio. Ancora oggi invitano al raccoglimento, alla meditazione e alla preghiera, offrendo un rifugio per l’anima in cerca di senso, di pace e di incontro con il divino.

* * *

PROGRAMMA COMPLETO

🟠 27 dicembre
1° BELMONTE

10:00 Ritrovo alla stazione di Torino Porta Nuova
11:00 Partenza per Belmonte
12:40 Arrivo al Sacro Monte Belmonte
13:00 Spuntino in punto ristoro non pre-organizzato
14:00 Visita delle Cappelle e del luogo in generale
16:00 Partenza da Belomonte verso Biella
18:50 Arrivo in Hotel
19:30 Cena in Hotel pre-organizzata
21:00 Momento di condivisione e approfondimento Notte Santa

Una Notte a Biella

🟠 28 dicembre
2° OROPA

07:00 Colazione in Hotel inclusa
08:00 Partenza per Santuario di Oropa
08:40 Arrivo al Santuario di Oropa
09:00 Esplorazione del Santuario
13:00 Spuntino organizzato dall'Hotel
14:30 Partenza per Castello Cabiaglio
16:30 Arrivo in struttura e sistemazione stanze
17:00 Cassa comune e spesa per colazioni, pranzi al sacco ed evenutali cene
Divisioine dei compiti
19:30 Cena in ristorante di zona non pre-organizzata
21:00 Momento di condivisione e approfondimento Notte Santa

1° Notte a Castello Cabiaglio

🟠 29 dicembre
3° VARALLO

07:00 Colazione in struttura nei rispettivi appartamenti
08:00 Partenza per Varallo Sacro Monte
10:15 Arrivo a Varallo Sacro Monte
Esplorazione del luogo e delle Cappelle
13:00 Spuntino organizzato dal gruppo
14:00 Continua l'esplorazione del luogo
16:00 Rientro in struttura a Castello Cabiaglio
18:00 Arrivo in struttura
19:00 Cena in ristorante o in struttura organizzata dal gruppo
21:00 Momento di condivisione e approfondimento Notte Santa

2° Notte a Castello Cabiaglio

🟠 30 dicembre
4° ORTA

07:00 Colazione in struttura nei rispettivi appartamenti
08:00 Partenza per Orta Sacro Monte
09:30 Arrivo a Orta Sacro Monte
Esplorazione del luogo e delle Cappelle
13:00 Spuntino organizzato dal gruppo
14:00 Continua l'esplorazione del luogo
16:00 Rientro in struttura a Castello Cabiaglio
17:30 Arrivo in struttura
Tempo libero - possibilità di utilizzo della zona spa della struttura o della palestra, così come degli spazi aperti
19:00 Cena in ristorante o in struttura organizzata dal gruppo
21:00 Momento di condivisione e approfondimento Notte Santa

3° Notte a Castello Cabiaglio

🟠 31 dicembre
6° VARESE

07:00 Colazione in struttura nei rispettivi appartamenti
08:00 Partenza per Varese Sacro Monte
08:30 Arrivo a Varese Sacro Monte
Esplorazione del luogo e delle Cappelle
13:00 Spuntino organizzato dal gruppo
15:00 Salita in bus al belvedere nei pressi
Esperienza sul belvedere
Esplorazione del parco naturale nei dintorni del belvedere
17:00 Possibile (non garantita) visita dell'osservatorio
19:00 Rientro in struttura a Castello Cabiaglio
19:45 Arrivo in struttura
21:00 Cena in ristorante o in struttura organizzata dal gruppo
23:00 Attesa della mezzanotte insieme - Momento meditativo

4° Notte a Castello Cabiaglio

🟠 1 gennaio
5° DOMODOSSOLA

07:00 Colazione in struttura nei rispettivi appartamenti
08:00 Partenza per Domodossola Sacro Monte
09:45 Arrivo a Domodossola Sacro Monte
Esplorazione del luogo e delle Cappelle
13:00 Spuntino organizzato dal gruppo
14:00 Continua l'esplorazione del luogo
16:00 Rientro in struttura a Castello Cabiaglio
17:45 Arrivo in struttura
Tempo libero - possibilità di utilizzo della zona spa della struttura o della palestra, così come degli spazi aperti
19:00 Cena in ristorante o in struttura organizzata dal gruppo
21:00 Momento di condivisione e approfondimento Notte Santa

5° Notte a Castello Cabiaglio

🟠 2 gennaio
7° OSSUCCIO

07:00 Colazione in struttura nei rispettivi appartamenti
08:00 Partenza per Ossuccio Sacro Monte
09:45 Arrivo a Ossuccio Sacro Monte
Esplorazione del luogo e delle Cappelle
13:00 Spuntino organizzato dal gruppo
14:00 Continua l'esplorazione del luogo
16:00 Rientro in struttura a Castello Cabiaglio
17:45 Arrivo in struttura
Tempo libero - possibilità di utilizzo della zona spa della struttura o della palestra, così come degli spazi aperti
19:00 Cena in ristorante o in struttura organizzata dal gruppo
21:00 Momento di condivisione e approfondimento Notte Santa

6° Notte a Castello Cabiaglio

🟠 3 gennaio
8° GHIFFA

07:00 Colazione in struttura nei rispettivi appartamenti
08:00 Partenza per Ghiffa Sacro Monte
09:45 Arrivo a Ghiffa Sacro Monte
Esplorazione del luogo e delle Cappelle
13:00 Spuntino organizzato dal gruppo
14:00 Continua l'esplorazione del luogo
16:00 Rientro in struttura a Castello Cabiaglio
17:45 Arrivo in struttura
Tempo libero - possibilità di utilizzo della zona spa della struttura o della palestra, così come degli spazi aperti
19:00 Cena in ristorante o in struttura organizzata dal gruppo
21:00 Momento di condivisione e approfondimento Notte Santa

7° Notte a Castello Cabiaglio

🟠 4 gennaio
9° LOCARNO

07:00 Colazione in struttura nei rispettivi appartamenti
08:00 Partenza per Locarno Sacro Monte Madonna del Sasso
09:30 Arrivo a Locarno Sacro Monte
Esplorazione del luogo e delle Cappelle
13:00 Spuntino organizzato dal gruppo
14:00 In bus verso il lago
14:30 Passeggiato e tempo libro (possibile giro in barca in base al meteo)
17:00 Rientro in struttura a Castello Cabiaglio
18:30 Arrivo in struttura
19:00 Cena in ristorante o in struttura organizzata dal gruppo
21:00 Momento di condivisione e approfondimento Notte Santa

8° Notte a Castello Cabiaglio

🟠 5 gennaio
10° CREA

07:00 Colazione in struttura nei rispettivi appartamenti
08:00 Partenza per Crea Sacro Monte
10:15 Arrivo a Crea Sacro Monte
Esplorazione del luogo e delle Cappelle
14:00 Spuntino organizzato dal gruppo
15:00 Rientro in Stazione a Torino
17:00 Arrivo in Stazione
Saluti

* * *

ALCUNE INFORMAZIONI UTILI

Il viaggio è stato organizzato in modo tale da proporre un tipo di esperienza che avrà come caratteristica chiave "la formazione di comunità" e l'esperienza sociale. Il tipo di alloggio e gli spostamenti, così come i pasti e le attività, saranno proposte dal gruppo al gruppo. Organizzeremo una cassa in comune per preparare colazione e pranzi al sacco, per le cene decideremo man mano come gestirle.

Tutti questi aspetti saranno accompagnati da un lavoro di ricerca preparatorio al viaggio. Alcuni dei partecipanti, quindi coloro che lo vorranno (niente di vincolante) potranno lavorare con noi alla creazione dei contenuti conoscitivi e delle proposte in ambito artistico, creando quindi un gruppo di lavoro online in cui ci confronteremo nel tempo.

Il costo del viaggio è ridotto all'osso, proprio perchè vorremmo sempre più offrire proposte accessibili ma questo implica una responsabilità in più per i partecipanti, i quali saranno coinvolti in svariati aspetti che solitamente sono pre-organizzati.

Per risparmiare ulteriormente abbiamo deciso di organizzare spostamenti in auto, quindi coloro che metteranno a disposizione la loro auto riceveranno uno sconto di 100 euro sul costo totale del viaggio. In caso di mancanza auto disponibili, provvederemo a noleggiarle.

Qui trovate i costi effettivi del viaggio, in modo che possiate essere al corrente di "cosa state pagando" e rendervi autonomamente conto di ciò che viene proposto.

COSTI GENERALI:

♾️ 530 o 630 Euro:
Pernotto (sia a Biella che a Castello Cabiaglio)

- il prezzo cambia in base alla date per le opzioni che abbiamo rispetto alla struttura che ci ospita (quindi in base alla conferma con acconto se avviene prima o dopo il 31 Luglio 2025)

- posto letto in camera doppia o tripla, il prezzo resta uguale per entrambe le soluzioni e si deciderà a gruppo formato come organizzarle

♾️ 100 Euro:
Spostamento, parcheggi e carburante (se avessimo prenotato il bus questo importo sarebbe stato di 350 Euro a persona)

♾️ 40 Euro:
Cena a Biella e unico pranzo al sacco pre-organizzato dall'hotel

♾️ 250 Euro:
Cassa comune per colazioni e pranzi al sacco autogestiti e preparati (se prenotassimo ristoranti o catering questo costo sarebbe di 330 Euro)

♾️ 15 Euro:
Materiale artistico per attività proposte

♾️ 15 Euro:
Ingresso nei luoghi in cui è previsto un ticket

♾️ 100 Euro:
Costo ripartito per permettere agli organizzatori di partecipare al viaggio (quindi se anche saremo in meno del numero totale di partecipanti previsti, questo costo non cambia)

♾️ 200 Euro: "Compenso" per i servizi resi dai relatori e dall'organizzazione (usiamo le virgolette perchè qualora fossimo in meno rispetto al numero massimo di partecipanti, una parte del compenso andrà a fondo per pagare i costi del viaggio dei relatori e organizzatori e dunque non sarà più un guadagno)

Speriamo che questa modalità possa rendere ancora più chiaro il senso profondo dei nostri viaggi che va al di là della natura remunerativa degli stessi.

Inoltre garantiamo che il viaggio si farà ugualmente, anche se fossimo meno del numero minimo previsto per recuperare i costi di viaggio dell'organizzazione.

* * *

COSTI

Entro il 31 Luglio:
✅ 1.250 Euro a persona

Il prezzo resta bloccato fino al 31 Luglio, a seguito di questa data il costo del pernotto aumenterà, per cui per coloro che confermeranno la partecipazione con acconto dopo il 31 Luglio il viaggio avrà un costo di:

Entro il 30 Settembre:
✅ 1.350 Euro a persona

[Come anticipato, coloro che metteranno a disposizione l'auto riceveranno uno sconto di 100 euro sul costo del viaggio]

>> Cosa è incluso?

- pernotto (in appartamenti con bagno in comune e stanze per un massimo di 3 persone)
- colazione "home made"
- pranzo al sacco "home made"
- materiale per esperienze artistiche
- auricolari per conferenze in cammino
- registrazioni audio dei contenuti (post viaggio)
- spostamento nei luoghi con i mezzi previsti
- cena a Biella (unica inclusa)

>> Cosa NON è incluso?

- Assicurazione personale e viaggio
- Cene (che organizziamo noi ma rientrano fra le decisioni che prenderemo come gruppo)

* * *

ACCONTI

1° ACCONTO ALL'ISCRIZIONE: 500 Euro

2° ACCONTO ENTRO FINE SETTEMBRE: 500 Euro

(riceverete una mail a seguito dell'iscrizione con le indicazioni per l'invio dell'acconto)

Tutti gli acconti non sono in alcun modo rimborsabili se non in caso di annullamento dell'intero viaggio da parte dell'organizzazione

SALDO A POCHI GIORNI DALLA PARTENZA
(Forniremo noi indicazioni per l'invio del secondo acconto)

‼️ IMPORTANTE ‼️

Questo viaggio seguirà le modalità di iscrizione previste dall'Associazione Pleroma (leggi quanto indicato nel seguente link per maggiori informazioni)

>> https://www.pleroma.uno/associazione-pleroma

LINK PER ISCRIVERSI AL VIAGGIO
https://bit.ly/pleroma_viaggi_2025

* * *

INFO E CONTATTI
info@operaomniaonline.it
+39 347 15 85 692

bottom of page