ISLANDA
La terra del ghiaccio e del fuoco, Miti e Misteri del Nord
Dal 31 Ottobre al 7 Novembre 2025
Max 22 Ospiti
7 Notti e 8 Giorni
2.470 € - 2.670 €
R E L A T O R I E G U I D E
Giorgio Tarditi Spagnoli
Membri della Sezione Esoterica
❄️🗻🌈🌲⭐️🌊
VIAGGIO ESPERIENZIALE DI 8 GIORNI
"Islanda, terra del ghiaccio e del fuoco"
Miti e Misteri del Nord e gli Spiriti della Natura
LINK PER ISCRIVERSI
https://bit.ly/pleroma_viaggi_2025
📅 DATE
Dal 31 Ottobre al 7 Novembre 2025
MASSIMO 20 POSTI TOTALI
* * *
GUIDE ED ESPERIENZE
🟡 Giorgio Tarditi Spagnoli
🟡 Membri della Sezione Esoterica dell'Impulso Pleroma
* * *
DESCRIZIONE
Immense distese di neve in cui riecheggiano miti e leggende del nord, enormi colate laviche, la roccia del primo parlamento di uomini liberi al mondo, la potenza dei geyser e delle sue benefiche piscine calde, le spettacolari cascate, il cimitero tra gli alberi nel tempo di Widar, le azzurre grotte di ghiaccio, i villaggi vichinghi, gli iceberg galleggianti luccicanti come diamanti, le spiagge vulcaniche in cui i frammenti di ghiaccio si depositano sulla sabbia nera creando contrasti e forme cosmiche, l’incontro con le foche, le rene, i cavalli, gli uccelli marini, le foche e le balene. Una natura "vivente" piena di misteri in un silenzio profondo che rende luminoso il pensiero…
Islanda, terra straordinaria dal punto di vista naturalistico, situata a cavallo tra il continente europeo e quello nordamericano, lungo la dorsale medio-atlantica, là dove riecheggiano le memorie del mitico passato dell’umanità di Atlantide. Il suo nome leggendario è Ultima Thule, la terra al confine del mondo.
Il suo paesaggio è dominato da fenomeni geologici e climatici unici in cui gli elementi, del fuoco e del ghiaccio, si incontrano e scontrano. Il calore che promana dalla terra, grazie alla presenza di molti vulcani attivi che modellano costantemente il territorio. L’acqua tellurica che si scalda fino ad emergere prepotente con i geyser e le sorgenti termali. Il ghiaccio che si erge potente, e l’acqua che si affida alle altezze, cadendo come imponenti cascate. Balene, pulcinelle di mare, renne e cavalli islandesi che appaiono ancora nella loro dimensione mitica in questa natura selvaggia.
La natura islandese, selvaggia e spesso inospitale, ha creato una relazione profonda tra l’uomo e l’ambiente, improntata al rispetto, all’adattamento e alla meraviglia.
Da un lato con la mitologia norrena: l’Islanda ha mantenuto vive molte storie degli dei vichinghi, come Odino, Thor, Loki e molti altri. L’apparire nei cieli dell’aurora boreale, come ponte tra il mondo terrestre e quello degli dei. Nelle antiche tradizioni norrene, le Luci del Nord sono la manifestazione della presenza degli Æsir, gli dei celesti, insieme con le valchirie, spiriti guerrieri che guidavano le anime dei valorosi in battaglia verso il Valhalla.
D’altro lato, con il popolo nascosto degli Huldufólk, gli spiriti della natura, custodi di animali, pianete e rocce, generalmente invisibili agli occhi degli uomini, vivono in simbiosi con la natura e abitano rocce, colline, caverne o paesaggi incontaminati. Non sono malvagi, ma possono diventare ostili se disturbati o se si invade il loro territorio senza rispetto. Per questo motivo, gli islandesi raccontano con grande attenzione storie di convivenza e rispetto verso questi spiriti della natura, influenzando la popolazione al punto da tenerli in considerazione nelle scelte urbanistiche.
In Islanda, natura e spiritualità sono profondamente intrecciate. Il paesaggio estremo e mutevole ha plasmato un senso del sacro che si esprime attraverso un rispetto profondo per la terra e le sue forze invisibili. Visitare l’Islanda significa entrare in contatto con una dimensione in cui il mistero della natura e la ricerca interiore si fondono in un’esperienza unica.
* * *
PROGRAMMA COMPLETO
Alcuni aspetti del programma potrebbero variare a seconda del numero di partecipanti, in caso di annullamento esperienze o variazioni che implicano costi, gli stessi saranno rimborsati.
🔵 31 Ottobre
07:15 > 10:40 Volo da Milano per Reykjavik
11:30 Spostamento in auto dall'aeroporto
12:30 Sistemazione bagagli in Hotel
A piedi per la città, Via Laugavegur
Hallgrimskirkja
Njarðargata e il giardino delle 26 sculture di Einar Jonsson
Pranzo on the way non pre-organizzato
Cimitero di Hólavallagarður
Cattedrale del Cristo Re
15:30 Museo Nazionale della Storia Islanda
18:30 Cena in centro a Reykjavik non pre-organizzata
20.30 Rientro in Hotel a Reykjavik
Notte a Reykjavik
🔵 1 Novembre
07:00 Colazione in Hotel inclusa
08:00 Spostamento in auto
09:30 Fagradalsfjall Volcano
13:30 Pranzo on the way non pre-organizzato
14:45 Partenza per Gardur
15:30 Tramonto al faro di Gardur
Passeggiata nei dintorni
18:00 Cena nei pressi con breve spostamento in auto
20.30 Rientro in Hotel a Reykjavik
Notte a Reykjavik
🔵 2 Novembre
06:30 Colazione in Hotel inclusa
07:30 Partenza per parco nazionale
08:30 Parco Nazionale di Thingvellir
10:30 Partenza per Geysir
12:00 Geysir di Strokkur
14:00 Pranzo a Geysir non pre-organizzato
13:00 Cascata Gullfoss
15:00 Esperienza a Secret Lagoon
17:00 Cattedrale Skaholt
18:00 Arrivo in Hotel a Hella
18:30 Cena in zona a Hella non pre-organizzata
20:00 Attesa aurora boreale & i miti del Nord
Notte a Hella
🔵 3 Novembre
07:30 Colazione in Hotel inclusa
09:00 Partenza per le grotte di Hella
09:30 Visita guidata alle grotte di Hella
11:00 Spostamento in auto dalle grotte a Cascata Skogafoss
12:00 Cascata Skogafoss
13:00 Spostamento verso
13:45 Reynisfjara
16:00 Partenza per Hotel a Vik
18:00 Arrivo in Hotel
18:30 Cena in Hotel non-organizzata
Notte nei pressi di Vik
🔵 4 Novembre
07:30 Colazione in Hotel inclusa
08:30 Direzione appuntamento per visita
09:30 Visita grotta del ghiacciaio Kötlujökull
13:00 Pranzo on the way non pre-organizzato
14:00 Partenza verso Hof
15:00 Cascata Stjornarfoss
16:30 Parco nazionale di Skatafell - Cascata Svartifoss
17:30 Direzione Hotel a Hof
18:30 Cena in Hotel non-organizzata
20:00 Attesa aurora boreale & i miti del Nord
Notte a Hof
🔵 5 Novembre
07:30 Colazione in Hotel inclusa
08:30 Partenza verso zona Ghiacciaio Vatnajokull
09:00 Laguna glaciale Jokulsarlon
10:00 Diamond Beach
11:00 Partenza per Stokksnes
13:00 Pranzo on the way non pre-organizzato
Stokksnes e dintorni (Villaggio Vichingo)
16:30 Rientro in Hotel a Hof
18:00 Cena in Hotel non-organizzata
Notte a Hof
🔵 6 Novembre
07:30 Colazione in Hotel inclusa
08:30 Rientro a Reykjavik
13:30 Pranzo on the way non pre-organizzato
Sistemazione in Hotel
Esperienza in nave con vista delle balene
Tempo libero
Cena libera non organizzata
Notte a Reykjavik
🔵 7 Novembre
07:30 Colazione in Hotel inclusa
08:30 Spostamento in auto dall'aeroporto
11:40 > 16.55 Volo da Reykjavik per Milano
* * *
ALCUNE INFORMAZIONI UTILI
Il viaggio in Islanda non è certamente tra i viaggi economici. Abbiamo riscontrato non poche difficoltà a trovare soluzioni viaggio che possano considerarsi utili per lo svolgimento di tutto il percorso previsto, ma soprattutto per l'aspetto economico.
La cosa più importante che vi è da sapere, è che sarà un viaggio "on the road" con spostamenti in auto, noleggiate appositamente per l'occasione. A tal proposito, coloro che si presteranno per guidare le auto durante il viaggio, riceveranno uno sconto di 100 euro sul costo complessivo.
Non potendo opzionare gli Hotel dati gli enormi importi che dovremmo anticipare, abbiamo fissato un prezzo di massima che però potrebbe variare in base alla formazione del gruppo. Maggiori dettagli nella sezione costi.
Qui trovate i costi vivi che vi permettono di viaggiare, andando a delineare chiaramente ciò che è speso e ciò che invece è inteso come compenso per l'organizzazione e relatori.
COSTI GENERALI:
♾️ 950 / 1.100 Euro:
Pernotto con colazione per tutte le notti previste
- il prezzo cambia in base alla rapidità con cui potremo prenotare avendo gli acconti alla mano (prima si prenota meno paghiamo)
♾️ 370 / 420 Euro:
Costo del volo andata e ritorno da Milano Malpensa a Reykjavik
- Incluso solo di bagaglio da 10 kg (non serve caricarsi di troppo, per lo più saranno abiti tecnici data la temperatura ed il meteo) - Chi vorrà potrà richiedere l'aggiunta del bagaglio da stiva con prezzo da stabilire al momento
- Anche il prezzo del volo risulta molto variabile, ma avendo fissato una data ultima per le iscrizioni non dovremmo avere problemi di esubero rispetto a quanto indicato
♾️ 200 Euro:
Costi per noleggio auto e carburante per l'intera durata del viaggio
♾️ 350 Euro:
Costi per ingresso luoghi dove è previsto un ticket e guide dove necessarie
♾️ 300 Euro:
Costo ripartito per permettere agli organizzatori di partecipare al viaggio (quindi se anche saremo in meno del numero totale di partecipanti previsti, questo costo non cambia)
♾️ 300 Euro: "Compenso" per i servizi resi dai relatori e dall'organizzazione (usiamo le virgolette perchè qualora fossimo in meno rispetto al numero massimo di partecipanti, una parte del compenso andrà a fondo per pagare i costi del viaggio dei relatori e organizzatori e dunque non sarà più un guadagno)
Speriamo che questa modalità possa rendere ancora più chiaro il senso profondo dei nostri viaggi che va al di là della natura remunerativa degli stessi.
Inoltre garantiamo che il viaggio si farà ugualmente, anche se fossimo meno del numero minimo previsto per recuperare i costi di viaggio dell'organizzazione.
* * *
COSTI
Entro il 31 Luglio:
✅ 2.470 Euro a persona
Il prezzo resta leggermente variabile fino al 31 Luglio, a seguito di questa data il costo del volo e del pernotto aumenterà sicuramente, per cui per coloro che confermeranno la partecipazione con acconto dopo il 31 Luglio il viaggio avrà un costo di:
Entro il 30 Settembre:
✅ 2.670 Euro a persona
[Come anticipato, coloro che saranno a disposizione per la guida dell'auto riceveranno uno sconto di 100 euro sul costo del viaggio]
DOPO IL 30 SETTEMBRE DOVREMO RICONSIDERARE I COSTI GENERALI POICHE' SICURAMENTE VOLI E HOTEL AVRANNO UN PREZZO MAGGIORE
>> Cosa è incluso?
- pernotto (in Hotel 3-4 stelle in camera doppia con letto singolo)
- colazione
- ingresso nei luoghi dove e previsto un ticket o guide necessarie
- auricolari per conferenze in cammino
- registrazioni audio dei contenuti (post viaggio)
- spostamento nei luoghi con i mezzi previsti
>> Cosa NON è incluso?
- Pranzi e Cene: che potremo gestire in autonomia durante il viaggio - tenete conto di almeno 30/40 euro al giorno per i pasti, sebbene tutto sia regolabile in base al tipo di pasto e quantità
- Assicurazione personale e viaggio
* * *
ACCONTI
1° ACCONTO ALL'ISCRIZIONE: 500 Euro (Ci serve per prenotare i voli)
2° ACCONTO ENTRO FINE SETTEMBRE: 1000 Euro (Ci serve per prenotare gli hotel)
3° ACCONTO ENTRO FINE OTTOBRE: 500 Euro (Ci serve per prenotare le auto)
(riceverete una mail a seguito dell'iscrizione con le indicazioni per l'invio dell'acconto)
Tutti gli acconti non sono in alcun modo rimborsabili se non in caso di annullamento dell'intero viaggio da parte dell'organizzazione
SALDO PER DIFFERENZA DAGLI ACCONTI A POCHI GIORNI DALLA PARTENZA
(Forniremo noi indicazioni per l'invio del secondo acconto)
‼️ IMPORTANTE ‼️
Questo viaggio seguirà le modalità di iscrizione previste dall'Associazione Pleroma (leggi quanto indicato nel seguente link per maggiori informazioni)
>> https://www.pleroma.uno/associazione-pleroma
LINK PER ISCRIVERSI AL VIAGGIO
https://bit.ly/pleroma_viaggi_2025
* * *
INFO E CONTATTI
info@operaomniaonline.it
+39 347 15 85 692